![](https://static.wixstatic.com/media/311212_93c81f7902f346a0814090e5cf3a6512~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_551,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/311212_93c81f7902f346a0814090e5cf3a6512~mv2.jpg)
Corso Carrelli Reach Stacker - ASR 22/02/2012
Costo
270,00 € + IVA
Durata
12 ore
Il Corso per Addetto alla Conduzione di Carrelli Elevatori a Braccio Telescopico Fisso di Tipo Reach Stacker (Portacontainer) viene erogato ai sensi degli Art. 37 e 73 comma 5 del D.Lgs. 81/08, correttivo D.Lgs. 106/09 e dall’Accordo Stato-Regioni 22 febbraio 2012. Per gli Addetti alla conduzione delle attrezzature di lavoro, la Conferenza Stato–Regioni del 22.02.2012 ha definito un percorso formativo composto da una sessione teorica (composta da modulo giuridico-normativo e modulo tecnico) e da una sessione pratica (modulo pratico). Al termine del corso è previsto il superamento di un test di valutazione con verifica del grado di apprendimento scritto ed una prova pratica.
Al termine del corso viene rilasciato l'attestato di abilitazione alla conduzione dell'attrezzatura.
Un reach stacker è un carrello usato per muovere e impilare container intermodali di piccole-medie dimensioni. Questa tipologia di carrello elevatore è dotata di un braccio telescopico con morsa pneumatica che aggancia il carico sui lati corti per sollevarlo a notevole altezza o spostarlo in orizzontale. Questi carrelli vengono utilizzati principalmente nei poli logistici di grandi dimensioni come porti, aeroporti, stazioni ferroviare commerciali, hub logistici, basi militari, miniere e altro ancora.
Con telaio controbilanciato, 4 ruote e potenti motori diesel e riescono a gestire molto rapidamente container di svariate tonnellate, collocandoli l’uno sull’altro o trasferendoli da un mezzo vettore a un altro.
Categoria
Corso Attrezzature da Lavoro
Destinatari del corso
Il corso è rivolto a tutti coloro, titolari di azienda, soci, coadiuvanti familiari, dipendenti e lavoratori autonomi ecc, che utilizzano anche in maniera saltuaria il Carrello Telescopico a Braccio Telescopico Rotativo.
Modalità di Erogazione
Presenza in aula
Prevista la Prova Pratica
Come iscriversi
Per Iscriversi è necessario scrivere all'indirizzo mail info@mjwork.it il quale provvederà ad inviarvi la scheda di iscrizione, e le istruzioni per il corso. Per la conferma di iscrizione è NECESSARIO inviare :
- Domanda di Iscrizione compilata ;
- Fotocopia della Carta di identità e codice fiscale ;
- Copia della Distinta di pagamento del Corso.
PER QUESTA TIPOLOGIA DI FORMAZIONE E' PREVISTA LA PROVA PRATICA. E' PERTANTO NECESSARIO PRESENTARSI AL CORSO CON I SEGUENTI DPI (DISPOSITIVI DI PROTEZIONE INDIVIDUALE):
- GUANTI DI PROTEZIONE MECCANICA
- SCARPE DI SICUREZZA ANTINFORTUNISTICHE,
- ABBIGLIAMENTO COMODO.
MJ WORK ORGANIZZA CORSI AD HOC PER LE AZIENDE ANCHE DIRETTAMENTE PRESSO LA VOSTRA SEDE AZIENDALE. In caso di corso aziendale, il corso può essere customizzato su richiesta dell'azienda, inserendo il vostro materiale e le vostre procedure, se presenti.
IL CORSO VERRA’ ATTIVATO SOLO AL RAGGIUNGIMENTO MINIMO DEL NUMERO DI PARTECIPANTI.