top of page

Bando BC25: Certificazione ESG finanziata!!!

MJ work Salvatore

11 set 2025

Nuova opportunità per le Imprese: Contributo a Fondo Perduto per Certificazioni ESG con il Bando BC25.

In un mercato sempre più attento alla sostenibilità, ottenere una certificazione ambientale, etica o sociale non è più solo una scelta di valore, ma un fattore strategico di competitività. Per supportare le aziende in questo percorso, la Camera di Commercio dell'Emilia ha lanciato il "Bando Certificazioni - ESG - 2025 (BC25)", una preziosa opportunità per ricevere contributi a fondo perduto.


Cos'è il Bando BC25


L'obiettivo del bando è incentivare le imprese ad acquisire servizi per ottenere certificazioni in ambito ambientale, etico e sociale, promuovendo così i valori ESG (Environement, Social, Governance). Con una dotazione finanziaria complessiva di 750.000 euro , l'iniziativa si rivolge a tutte le imprese che hanno una sede legale o un'unità locale operativa nella circoscrizione della Camera di Commercio dell'Emilia.


Requisiti d'accesso al contributo


Potranno accedere al contributo tutte le imprese che soddisfano i seguenti requisiti:


  • Sede: Devono avere una sede legale operativa o un'unità locale operativa (esclusi magazzini o depositi) nella circoscrizione territoriale della Camera di commercio dell'Emilia.

  • Stato dell'impresa: Devono essere iscritte e attive al Registro delle Imprese e non devono trovarsi in stato di liquidazione o altre procedure concorsuali.

  • Regolarità: Al momento della rendicontazione, dovranno essere in regola con il pagamento del diritto annuale camerale e con i versamenti dei contributi previdenziali e assistenziali (D.U.R.C.).


Limitazioni: Ogni impresa può presentare una sola richiesta di contributo. Anche le imprese tra loro collegate o con assetti proprietari simili possono presentare una sola domanda in totale.


Dettagli del Contributo: Interventi e Spese Ammissibili


Il bando finanzia i costi sostenuti per ottenere una delle certificazioni ambientali, etiche o sociali elencate espressamente all'interno del bando. Alcuni esempi sono:


  • UNI EN ISO 14001:2015 (Sistemi di gestione ambientale)

  • SA 8000 (Sistemi di gestione della responsabilità sociale)

  • UNI/PdR 125:2022 (Sistemi di gestione per la parità di genere)

  • Certificazione BCorp


Entità del Contributo: È previsto un contributo a fondo perduto pari al 50% delle spese ammissibili, fino a un massimo di 14.000 euro per impresa.

Investimento Minimo: Per accedere al finanziamento, è necessario un investimento minimo di 5.000 euro.


Spese Ammissibili: Il contributo copre le spese (al netto d'IVA) per:

  • Consulenza specialistica per l'ottenimento della certificazione.

  • Formazione del personale, erogata da enti accreditati.

  • Indagini e analisi ambientali iniziali e finali.

  • Costi fatturati dall' ente di certificazione.


Scadenze e presentazione della domanda


Le spese dovranno essere sostenute (fatturate e pagate) nel periodo compreso tra il 1° maggio 2025 e il 30 settembre 2026.

Le domande di contributo dovranno essere presentate esclusivamente online

dalle ore 10:00 del 2 ottobre 2025 alle ore 16:00 del 28 ottobre 2025.



Il Supporto di MJ Work: Dalla Consulenza alla Domanda di Contributo


Noi di MJ Work siamo il partner ideale per accompagnare la tua azienda in questo percorso. I nostri servizi sono perfettamente allineati con le spese ammesse dal bando BC25 e possiamo assisterti in ogni fase del progetto.

Ecco cosa possiamo fare per te:


  • Consulenza Specialistica: Ti guidiamo nella scelta della certificazione più adatta al tuo business (come ISO 14001, SA 8000, UNI/PdR 125:2022 per la parità di genere e molte altre)  e ti affianchiamo in tutto l'iter di implementazione del sistema di gestione, fino al raggiungimento dell'obiettivo.


  • Formazione Mirata: Progettiamo e gestiamo ed eroghiamo i percorsi formativi necessari per il tuo personale.


  • Gestione della Pratica come Intermediario: Il bando consente di presentare la domanda tramite un intermediario autorizzato. MJ Work può agire per tuo conto, gestendo l'intera procedura di richiesta del contributo. Ci occuperemo della compilazione della modulistica, della preparazione degli allegati e dell'invio telematico della domanda, sollevandoti da ogni onere burocratico e garantendo una presentazione corretta e puntuale.


Non Perdere Questa Occasione

Contattaci oggi stesso (info@mjwork.it) per una prima consulenza gratuita. Verificheremo insieme i requisiti di accesso e costruiremo un progetto su misura per la tua azienda.

bottom of page