top of page

La Guida Completa alla Certificazione UNI/PdR 125: Dagli Incentivi ai Vantaggi Reali

MJ work Salvatore

22 lug 2025

Certificazione PdG UNI/PdR 125: Opportunità e Vantaggi per la Tua Azienda

Nel panorama aziendale contemporaneo, l'impegno verso la parità di genere non è più solo una questione etica, ma un vero e proprio asset strategico.


La normativa di Riferimento UNI/PdR 125:2022 rappresenta lo strumento chiave per le imprese che desiderano non solo misurare e migliorare il proprio impegno in questo campo, ma anche ottenere vantaggi competitivi concreti.

Ma cosa significa esattamente certificarsi e come può un'azienda prepararsi a questo percorso?

 Un'analisi delle ultime FAQ pubblicate da UNI e Accredia chiarisce i punti fondamentali di questa importante certificazione, delineando un percorso accessibile ma che richiede preparazione.


 

A Chi si Rivolge la Certificazione UNI/PdR 125?

 

La buona notizia è che la certificazione è universale. Può essere richiesta da qualunque tipo di organizzazione, di qualsiasi dimensione e forma giuridica, operante nel settore pubblico o privato.

Questo include anche realtà complesse come consorzi e reti d'impresa, a patto che abbiano una propria soggettività giuridica. L'obiettivo è rendere la parità di genere un principio trasversale all'intero tessuto economico.

 

I Benefici Concreti: Non Solo Reputazione


Ottenere la certificazione non ha solamente un ritorno d'immagine, infatti, Lo Stato italiano ha previsto incentivi significativi per le aziende certificate.

Tra i principali vantaggi emersi vi sono:

  • Sgravi Contributivi: Le aziende certificate possono beneficiare di un esonero contributivo pari all'1% sui contributi complessivi dovuti, con un tetto massimo di 50.000 euro all'anno.

  • Punteggio Premiale nei Bandi Pubblici: La certificazione garantisce un punteggio aggiuntivo nelle gare d'appalto, aumentando le possibilità di aggiudicazione.

  • Accesso a Finanziamenti: Essere certificati è un criterio premiante nella valutazione per la concessione di aiuti di Stato e finanziamenti europei, nazionali e regionali.

  • Miglioramento del Brand e Attrazione di Talenti: Un ambiente di lavoro equo e inclusivo migliora la reputazione aziendale, riduce il turnover e attrae i migliori talenti sul mercato.

 

Come Funziona la Certificazione: Un Percorso Basato su Dati (KPI)


Il cuore della UNI/PdR 125 è un sistema di gestione basato su Key Performance Indicator (KPI), sia qualitativi che quantitativi. Questi indicatori misurano le performance dell'azienda in sei aree strategiche:


  •  Cultura e Strategia

  •  Governance

  •  Processi HR

  •  Opportunità di crescita e inclusione

  •  Equità remunerativa per genere

  •  Tutela della genitorialità e conciliazione vita-lavoro


Per ottenere la certificazione, un'organizzazione deve raggiungere un punteggio minimo del 60% degli indicatori applicabili alla sua dimensione. Il processo prevede audit periodici (sorveglianza annuale e rinnovo triennale) per garantire il mantenimento e il miglioramento continuo. (se vuoi saperne di più sui KPI alla fine dell'articolo trovi allegato il documento integrale)

 

Il Ruolo Chiave della Formazione


Un requisito imprescindibile per l'implementazione del sistema di gestione è la formazione, che deve coinvolgere tutti i livelli organizzativi.

Il documento distingue tra:


  •  Formazione generale: Riguardante tematiche ampie come leggi e regolamenti applicabili.

  •  Formazione specifica: Focalizzata sugli aspetti della parità di genere legati al settore specifico dell'azienda e sulle politiche interne adottate per contrastare le disparità.

 È fondamentale che i percorsi formativi includano la lotta contro i pregiudizi e gli stereotipi legati al genere.


Prepara la Tua Azienda al Successo con il Nostro Corso E-Learning


Comprendere i requisiti, calcolare i KPI e preparare la documentazione per la certificazione UNI/PdR 125 può sembrare un percorso complesso. Per questo motivo, MJ Work ha sviluppato un corso E-Learning completo e pratico, progettato per guidare la tua azienda passo dopo passo.


Approfitta subito della nostra offerta speciale: accedi al corso E-Learning "Certificazione UNI/PdR 125" a soli 55,00 € e inizia oggi il tuo percorso verso la parità di genere!



bottom of page