top of page

Sicurezza a Costo Zero: Il Voucher per la Formazione in Lombardia

MJ work Salvatore

5 giu 2025

📢 Bando Regione Lombardia: Formazione aggiuntiva Finanziata al 100% per la Tua Impresa! Non perdere i Voucher!

Nel dinamico panorama imprenditoriale lombardo, la sicurezza sul lavoro non è solo un obbligo normativo, ma un investimento strategico nel benessere dei lavoratori e nella produttività aziendale. La Regione Lombardia, consapevole di questa importanza, ha lanciato un'opportunità straordinaria: un bando da 1,5 milioni di euro per finanziare al 100% la formazione aggiuntiva in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.

Questa è la tua occasione per elevare gli standard di sicurezza della tua impresa senza costi diretti, e MJ Work è qui per guidarti passo dopo passo.


Finalità del Bando e a Chi Si Rivolge?

Il bando della Regione Lombardia mira a sostenere le imprese che desiderano andare oltre gli obblighi di legge, investendo in una formazione avanzata e specifica sulla sicurezza. L'obiettivo è potenziare le competenze dei lavoratori e dei datori di lavoro, riducendo i rischi e promuovendo una cultura della prevenzione.


Possono accedere al sostegno regionale le imprese che soddisfano i seguenti requisiti:


  • Avere sede operativa/unità produttiva localizzata sul territorio di Regione Lombardia.

  • Essere attive e regolarmente iscritte alla Camera di Commercio di competenza.

  • Avere le seguenti classificazioni ATECO (codice primario o secondario):

    • C 23 – “Fabbricazione di altri prodotti della lavorazione di materiali non metalliferi”;

    • C 33 – “Riparazione manutenzione ed installazione di macchine ed Apparecchiature”;

    • E – “Fornitura di acqua; reti fognarie, attività di gestione dei rifiuti e risanamento”;

    • F 41 – “Costruzione di edifici”;

    • F 42 – “Ingegneria civile”;

    • F 43 – “Lavori di costruzione specializzati”.


I destinatari degli interventi formativi (ovvero chi frequenterà i corsi) devono essere:

  • Datori di lavoro e lavoratori dipendenti (anche beneficiari di trattamenti di integrazione salariale), assunti con contratto di lavoro di diritto privato a tempo indeterminato o a tempo determinato (sia a tempo pieno, sia a tempo parziale), presso una sede operativa/unità produttiva dell'impresa proponente localizzata in Lombardia.


Sono esclusi:

  • Lavoratori con contratto di lavoro intermittente (ai sensi del D.Lgs. n. 81/2015).

  • Soggetti con contratto di tirocinio (ai sensi della legge n. 99/2013).

  • Soggetti titolari di cariche societarie che non rientrano tra i titolari, soci e/o lavoratori dipendenti del beneficiario (es. amministratori delegati, componenti del Consiglio di amministrazione, ecc.).


Quali Formazioni Sono Ammesse e Come Funzionano i Voucher?


Il bando finanzia esclusivamente i percorsi formativi in tema di sicurezza e salute nei luoghi di lavoro che sono aggiuntivi rispetto alla formazione obbligatoria prevista dalla normativa vigente. Sono ammessi anche corsi che prevedono l'utilizzo di tecnologie innovative, come la realtà aumentata e immersiva.

Sono finanziabili solo i percorsi formativi selezionati nell'ambito del Catalogo degli interventi formativi di cui all'allegato 1 dell'Accordo quadro di collaborazione tra INAIL e la Conferenza delle Regioni e delle Province (puoi trovare il catalogo completo alla fine di questo articolo).

Il valore del voucher individuale si differenzia in funzione del percorso formativo scelto e della durata:

  • Percorsi di formazione che richiedono l'utilizzo di strumenti di realtà aumentata e immersiva: 

    • Ore di corso obbligatorie: 4

    • Costo orario per destinatario: 75 euro

  • Percorsi di formazione con contenuti teorici: 

    • Ore di corso: 2 o 4

    • Costo orario per destinatario: 40 euro

I voucher formativi aziendali si compongono dei singoli voucher destinati a ciascun lavoratore, che potrà fruire di uno o più percorsi formativi, fino al raggiungimento del valore massimo complessivo di 1.200 euro per annualità solare.

Attenzione: non sarà possibile richiedere più voucher per la partecipazione a più edizioni del medesimo corso per lo stesso destinatario.


I Vantaggi Tangibili per la Tua Impresa:


Investire nella sicurezza con i fondi del bando Lombardia porta benefici concreti:

  1. Costo Zero: Formazione di eccellenza totalmente finanziata, un'opportunità economica unica che copre il 100% del costo sostenuto.

  2. Sicurezza Potenziata: Migliori le competenze del tuo personale, riduci il rischio di infortuni e malattie professionali.

  3. Conformità Normativa Avanzata: Vai oltre gli obblighi, dimostrando una forte attenzione alla prevenzione.

  4. Reputazione Aziendale: Un ambiente di lavoro sicuro e all'avanguardia aumenta l'attrattività e la credibilità della tua azienda.

  5. Produttività: Lavoratori più sicuri e formati sono lavoratori più sereni ed efficienti.


Scadenze e Modalità di Erogazione del Voucher: Come Funziona il Rimborso?


La domanda deve essere presentata entro il 31 luglio 2025 (ore 17:00), salvo chiusura anticipata per esaurimento delle risorse disponibili. Agire tempestivamente è cruciale.

L'erogazione del contributo avviene a seguito dell'ammissione a finanziamento e della conclusione del corso, ed è legata al rispetto di precise condizioni:


  • Completamento del Corso: Il voucher sarà erogato limitatamente ai soggetti destinatari che hanno completato il 100% della durata prevista del corso.

  • Frequenza Minima per Lezione: L'attività formativa è riconosciuta come validamente svolta se il discente ha una presenza pari o superiore a 45 minuti per ogni ora di lezione (articolata in 60 minuti).

  • Validità Didattica e Finanziaria: La validità didattica e finanziaria di ciascun corso sarà riconosciuta al conseguimento del 100% delle presenze totali previste.

  • Attestato di Frequenza: In esito ai percorsi, verrà rilasciato l'attestato di frequenza ai partecipanti destinatari che hanno completato il percorso formativo con il 100% di frequenza delle ore previste del corso.

  • Modalità FAD (Formazione a Distanza): È consentita fino al 100% delle ore di corso previste, solo in modalità sincrona, per la formazione d'aula, e se indicata nell'offerta formativa fin dalla sua presentazione.


Importante per la domanda: anticipatamente alla presentazione della domanda di contributo, le imprese dovranno rivolgersi al soggetto erogatore prescelto (come MJ Work), che provvede all'iscrizione dei dipendenti al corso tramite il sistema informativo SIUF. Ultimata l'iscrizione, l'impresa potrà inviare la richiesta esclusivamente online sulla piattaforma informativa Bandi e Servizi all'indirizzo www.bandi.regione.lombardia.it.

La sicurezza è un valore, e ora puoi rafforzarla a costo zero. Contatta MJ Work per una consulenza e scopri come la tua impresa in Lombardia può accedere ai voucher per la formazione sulla sicurezza.


Conclusione


Non Lasciare che Questa Opportunità Sfugga alla Tua Impresa!


Ti offriamo un supporto completo:


  • Identificazione Corsi dal Catalogo INAIL: Ti aiutiamo a selezionare i percorsi formativi più adatti alle tue esigenze e ammissibili al finanziamento, attingendo esclusivamente al Catalogo ufficiale INAIL/Regioni.

  • Gestione Iscrizione SIUF: Ci occupiamo dell'iscrizione dei dipendenti al corso tramite il sistema informativo SIUF, un passaggio fondamentale prima della presentazione della domanda.

  • Formazione di Qualità Certificata: Eroghiamo corsi di sicurezza altamente qualificati, anche con l'ausilio delle più moderne tecnologie immersive (realtà aumentata/virtuale), garantendo un apprendimento efficace e conforme ai requisiti del bando.

  • Massimizzazione del Contributo: Lavoriamo per farti ottenere il massimo beneficio possibile dal bando, nel rispetto di tutti i vincoli.







bottom of page