top of page

CORSO DI AGGIORNAMENTO PER L'USO DEI DIISOCIANATI

55.00€ +IVA

5 Ore

INFORMAZIONI SUL CORSO

Riferimenti normativi


Ai sensi degli artt. 37 e 227 del D.Lgs. n. 81/08 e s.m.i., correttivo D.Lgs. n. 106/09 e Regolamento UE 2020/1149 che modifica il regolamento REACH (CE n. 1907/2006)

 

Modalità d'erogazione


E-Learning


Destinatari


Il corso è rivolto a tutti coloro che maneggiano prodotti che contengono diisocianati:

  • utilizzatori autonomi e dipendenti, posatori;

  • titolari di aziende con dipendenti che maneggiano materiali poliuretanici/poliureici.

N.B. La formazione è utile anche per:

  • produttori di sigillanti, schiume, adesivi, vernici, rivestimenti;

  • rivenditori e distributori di prodotti contenenti diisocianati


Syllabus del Corso


  • Chimica dei diisocianati;

  • Pericoli di tossicità (compresa tossicità acuta);

  • Esposizione ai diisocianati;

  • Valori limite di esposizione professionale;

  • Modalità di sviluppo della sensibilizzazione;

  • Odore come segnale di pericolo;

  • Importanza della volatilità per il rischio;

  • Viscosità, temperatura e peso molecolare dei diisocianati;

  • Igiene personale;

  • Attrezzature di protezione individuale necessarie, comprese le istruzioni pratiche per il loro uso corretto e le loro limitazioni;

  • Rischio di esposizione per contatto cutaneo e per inalazione;

  • Rischio connesso al processo di applicazione utilizzato;

  • Sistema di protezione della pelle e delle vie respiratorie;

  • Ventilazione;

  • Pulizia, fuoriuscite, manutenzione;

  • Smaltimento di imballaggi vuoti;

  • Protezione degli astanti;

  • Individuazione delle fasi critiche di manipolazione;

  • Sistemi di codici nazionali specifici (se pertinente);

  • Sicurezza basata sui comportamenti (behaviour-based);

  • Ulteriori aspetti basati sui comportamenti (behaviour-based);

  • Manutenzione;

  • Gestione dei cambiamenti;

  • Valutazione delle istruzioni di sicurezza esistenti;

  • Rischio connesso al processo di applicazione utilizzato;

  • Eventuali certificazioni ulteriori necessarie per gli usi specifici previsti;

  • Applicazione a spruzzo al di fuori dell’apposita cabina;

  • Manipolazione all’aperto di formulazioni calde o bollenti (> 45 °C);


N.B. Il corso è comprensivo di una verifica finale consistente in un test a risposta multipla (per essere idoneo sarà necessario rispondere correttamente almeno al 90% delle domande)


COME ISCRIVERSI?


Per completare l'iscrizione è NECESSARIO seguire i seguenti passaggi:


 - Procedere al pagamento dell'importo previsto per il corso;

 - Compilare e inviare la Scheda di Iscrizione e il modulo "Dati Cliente"

 - Inviare fotocopia (fronte e retro) della carta d'identità e codice fiscale








COME PARTECIPARE

Una volta confermata l'iscrizione ed il pagamento (a seconda del metodo di pagamento potrebbero essere richiesti fino a 5 giorni lavorativi), MJ Work vi invierà le credenziali per accedere al portale e per seguire il corso direttamente da casa.


Al termine del corso, sarà necessario inviare l'autodichiarazione di frequenza, solo in seguito sarà inviato l'attestato.







N.B. Per ulteriori chiarimenti e per inviare la documentazione richiesta contattaci a info@mjwork.it

bottom of page