top of page

CORSO PER TITOLARE, INCARICATO O ADDETTO AL TRATTAMENTO DEI DATI

55.00€ +IVA

4 Ore

INFORMAZIONI SUL CORSO

Riferimenti Normativi e Finalità del Corso


Il corso è aggiornato con le nuove disposizioni introdotte dal Decreto Trasparenza del mese di agosto 2022, affronta gli impatti sulla Privacy derivanti dagli adempimenti previsti dal Decreto Trasparenza e ha l’obiettivo di formare i partecipanti sulle mansioni ordinarie che prevedono il trattamento dei dati personali, in base a quanto definito dal Regolamento UE 679/2016. Lo scopo è fornire una conoscenza legislativa per rendere l’azione quotidiana del trattamento dei dati più facile e agevole possibile.


Il corso online ha come obiettivo quello di fornire la conoscenza del Regolamento UE 679/2016 per quanto riguarda le mansioni ordinarie che prevedono il trattamento dei dati personali. Il corso riporta con dettagli e commenti le parti del Regolamento coniugandoli con i relativi “CONSIDERANDO” presenti nel testo. Tale azione porta il discente alla conoscenza legislativa in modo facile ed agevole, fornendo quindi tutti presupposti per un più facile azione quotidiana nel trattamento dei dati, diventando inoltre un valido e cosciente supporto all’azione del titolare e del responsabile stesso.


Modalità d'Erogazione


E-Learning


Syllabus del Corso


  • Nozioni sul GDPR

  • Definizione di Dato personale

  • Definizione ed applicazione del Trattamento di dati personali

  • Pseudonimizzazione

  • Altre definizioni

  • Titolare e contitolare

  • DPO

  • Personale incaricato

  • Destinatari

  • I Principi

  • Liceità del trattamento e consenso

  • Categorie particolari di dati personali

  • Profilazione e processi decisionali automatizzati

  • I diritti degli interessati

  • Informativa agli interessati

  • L’impatto del Regolamento Privacy negli Studi Professionali

  • Chi è il titolare del trattamento dei dati personali

  • Novità Decreto Trasparenza sulla Privacy:

  • Decreto Trasparenza e impatti sulla privacy

  • L’equilibrio fra obblighi di trasparenza e tutela della privacy

  • Il ruolo del DPO nella gestione delle Risorse Umane

  • Introduzione della sicurezza delle informazioni in azienda

  • Appendice 1 Tool Checklist Privacy Fornitore ex ante

  • Appendice 2 Tool Checklist Privacy controllo periodico Responsabile del trattamento

  • Modalità di utilizzo dei Tool Checklist Privacy

  • Privacy by Design

  • Comunicazione sicura e messaggistica cifrata

  • La sicurezza delle informazioni in azienda

  • L’impatto del Regolamento Privacy negli Studi Professionali

  • Linee guida  sui concetti di titolare del trattamento e di responsabile del trattamento

  • Titolare del Trattamento dei dati personali

  • Come nominare Autorizzati e Responsabili esterni per il Trattamento dei Dati

  • Dati della ricerca - Privacy e tutela dei dati personali


COME ISCRIVERSI?


Per completare l'iscrizione è NECESSARIO seguire i seguenti passaggi:


 - Compilare e inviare la Scheda di Iscrizione o il modulo "Dati Cliente" (in caso un'azienda intendesse iscrivere più partecipanti per lo stesso corso)

 - Inviare fotocopia (fronte e retro) della carta d'identità e codice fiscale

 - Procedere al pagamento dell'importo previsto per il corso;







COME PARTECIPARE

Una volta confermata l'iscrizione ed il pagamento (a seconda del metodo di pagamento potrebbero essere richiesti fino a 5 giorni lavorativi), MJ Work vi invierà le credenziali per accedere al portale e per seguire il corso direttamente da casa.


Al termine del corso, sarà necessario inviare l'autodichiarazione di frequenza, solo in seguito sarà inviato l'attestato.







N.B. Per ulteriori chiarimenti e per inviare la documentazione richiesta contattaci a info@mjwork.it

bottom of page