Il corso è progettato per formare Coordinatori della Sicurezza in fase di Progettazione (CSP) e di Esecuzione (CSE), in piena conformità con le ultime disposizioni del D.Lgs. 81/2008 e smi e, in particolare, con il nuovo Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 (Rep. atti n. 59/CSR).
Il percorso formativo è articolato in quattro moduli specifici, pensati per fornirti una preparazione completa e aggiornata:
Modulo Giuridico (28 ore - E-learning): Questo modulo, erogato in modalità FAD Asincrona (e-learning), rappresenta la base normativa del corso. Approfondisce la legislazione vigente in materia di salute e sicurezza sul lavoro, delineando ruoli, responsabilità e adempimenti essenziali per il coordinatore.
È fondamentale completare questo modulo prima di accedere alle successive fasi.
Modulo Tecnico (52 ore - Videoconferenza): Questo modulo è cruciale per la comprensione delle dinamiche di sicurezza in cantiere. Ti permetterà di acquisire i concetti fondamentali di pericolo, rischio, danno, prevenzione e protezione, analizzando le modalità di accadimento degli infortuni. Imparerai i principali metodi e criteri per la valutazione dei rischi, con un focus specifico su quelli da interferenza, e svilupperai le competenze per l'adozione delle più appropriate misure di prevenzione e protezione, con particolare attenzione alla gestione efficace del cantiere e alla documentazione essenziale come il Piano di Sicurezza e Coordinamento (PSC) e il Piano Operativo di Sicurezza (POS).
Modulo metodologico/organizzativo (16 ore - Videoconferenza): Questo modulo approfondisce gli aspetti tecnici, documentali e relazionali cruciali per la sicurezza in cantiere. Ti permetterà di illustrare i contenuti della documentazione di cantiere necessaria ai fini della salute e sicurezza sul lavoro, comprendendo l'importanza e l'applicazione di ogni singolo documento. Conoscerai i principali criteri metodologici per l'elaborazione o la verifica di tale documentazione, garantendo conformità normativa ed efficacia operativa, e acquisirai le tecniche di comunicazione, relazionali e gestionali utili per un coordinamento efficace, inclusa la corretta gestione dei conflitti in ambiente di cantiere.
Parte Pratica (24 ore - Videoconferenza): Questo modulo si focalizza sull'applicazione pratica delle conoscenze acquisite, attraverso lo studio di casi reali, esercitazioni sulla gestione delle emergenze e la redazione di documentazione tecnica.
Tutti i moduli in videoconferenza saranno erogati in modalità FAD Sincrona, permettendoti di interagire in tempo reale con i docenti e gli altri partecipanti.
Valutazione e Attestato:
In linea con le nuove prescrizioni dell'Accordo Stato-Regioni 2025, il corso prevede un esame finale di valutazione obbligatorio. Il superamento di tale esame è un requisito fondamentale per svolgere il ruolo di Coordinatore della Sicurezza Cantieri ai sensi dell'Art. 98 del D.Lgs. 81/2008.
A coloro che superano l'esame finale verrà rilasciato un attestato di partecipazione valido ai fini di legge.
Categoria
Corso Professionale
Destinatari del corso
Professionisti che intendono qualificarsi come Coordinatori della Sicurezza in fase di Progettazione e di Esecuzione, conformemente alla normativa vigente e alle ultime direttive dell'Accordo Stato-Regioni 2025.
Corso svolto in modalità POMERIDIANA con orario dalle 14:00 - 17:00
Modalità di erogazione
Videoconferenza Online
+ E-Learning
Come iscriversi
Per Iscriversi è necessario scrivere all'indirizzo mail info@mjwork.it il quale provvederà ad inviarvi la scheda di iscrizione, e le istruzioni per il corso. Per la conferma di iscrizione è NECESSARIO inviare :
- Domanda di Iscrizione compilata ;
- Fotocopia della Carta di identità e codice fiscale ;
- Copia della Distinta di pagamento del Corso.
IL CORSO VERRA’ ATTIVATO SOLO AL RAGGIUNGIMENTO MINIMO DEL NUMERO DI PARTECIPANTI.
PROMO ESCLUSIVA:
Non perdere l'opportunità di formarti come Coordinatore della Sicurezza secondo le nuove normative! Fino al 31/12/2025, puoi accedere al nostro corso CSE completo al prezzo promozionale di soli € 399 + IVA (anziché € 500 + IVA).
.png)
