top of page

Corso RSPP Datore di Lavoro - Aggiornamento

Costo

140,00 € + IVA

Durata

16 ore

Il Corso di Aggiornamento è obbligatorio, con cadenza quinquennale, per tutti i Datori di Lavoro che ricoprono direttamente l'incarico di Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione (DL-RSPP). La durata minima è fissata in 8 ore e l'obiettivo principale è garantire il mantenimento di un adeguato livello di competenza e l'aggiornamento rispetto all'evoluzione normativa, tecnologica e dei rischi.

Obiettivi e Contenuti Comuni
L'aggiornamento è focalizzato sul consolidamento delle competenze gestionali, giuridiche e tecniche previste dal D.Lgs. n. 81/2008:

- Aggiornamento Giuridico-Normativo: Analisi delle più recenti modifiche legislative e giurisprudenziali in materia di salute e sicurezza sul lavoro, con particolare attenzione al sistema istituzionale e ai ruoli degli organi di vigilanza.
- Organizzazione e Gestione della SSL: Approfondimento delle misure organizzative e gestionali (Art. 15 e Art. 30 D.Lgs. 81/08), inclusi il rispetto degli standard tecnico-strutturali, la gestione della documentazione e delle certificazioni.
- Valutazione dei Rischi: Revisione delle metodologie per la valutazione dei rischi, con focus sulla predisposizione di misure di prevenzione collettive e individuali, e l'integrazione di rischi emergenti (es. stress lavoro-correlato e rischi collegati alle differenze di genere/età).
- Aspetti Trasversali: Trattazione della gestione del rischio interferenziale (DUVRI), organizzazione delle emergenze e del primo soccorso, sorveglianza sanitaria, e illustrazione degli strumenti di comunicazione efficaci.

Obbligo di Aggiornamento Specialistico (Moduli Integrativi)
L'Accordo Stato-Regioni stabilisce che, se il Datore di Lavoro deve mantenere l'idoneità anche per uno o più Moduli Integrativi (es. Agricoltura, Pesca, Costruzioni, Chimico-Petrolchimico), le 8 ore di aggiornamento comuni devono obbligatoriamente includere e sviluppare contenuti che trattino in modo specifico i rischi e le normative di quei settori.
Questo assicura che il DL-RSPP che opera, ad esempio, in un cantiere o in un impianto chimico, aggiorni le proprie competenze non solo sul quadro normativo generale, ma anche sulle procedure specifiche di sicurezza e prevenzione per i settori a rischio.

Categoria

Corso Professionale

Destinatari del corso

Il corso è rivolto ai Datori di Lavoro che Svolgono i Compiti del Servizio Prevenzione e Protezione all'interno della propria azienda.

Modalità di erogazione

Videoconferenza Online
Presenza in aula

Come iscriversi

Per Iscriversi è necessario scrivere all'indirizzo mail info@mjwork.it il quale provvederà ad inviarvi la scheda di iscrizione, e le istruzioni per il corso. Per la conferma di iscrizione è NECESSARIO inviare :
- Domanda di Iscrizione compilata ;
- Fotocopia della Carta di identità e codice fiscale ;
- Copia della Distinta di pagamento del Corso;
- Ragione sociale, codice ATECO e Visura Camerale dell'Azienda in cui il Datore di Lavoro svolgerà il ruolo di RSPP-DL.

IL CORSO VERRA’ ATTIVATO SOLO AL RAGGIUNGIMENTO MINIMO DEL NUMERO DI PARTECIPANTI.

bottom of page