Il presente modulo di specializzazione, della durata di 16 ore, è specificamente indirizzato ai Datori di Lavoro che assumono la funzione di RSPP (DL-RSPP) in aziende appartenenti al settore Chimico e Petrolchimico (Macro-Categoria ATECO specifica).
Questo percorso formativo è essenziale per la gestione dei rischi di processo, che si configurano spesso come rischi di incidente rilevante (RIR), e per assicurare la conformità con le normative più stringenti in materia di manipolazione, stoccaggio e gestione delle emergenze complesse.
Contenuti Tecnici e Didattici
1. Analisi del Contesto e Impiantistica
- Analisi degli infortuni e delle malattie professionali tipiche del comparto.
- Approfondimento del processo produttivo, l'organizzazione del lavoro e gli ambienti di lavoro specifici, supportati dalla Normativa tecnica per strutture e impianti (UD3). Data l'elevata pericolosità del settore, vengono forniti Cenni sulle attività a rischio di incidente rilevante (normativa Seveso) e Cenni sulle industrie insalubri.
2. Rischi e Gestione Operativa
- Impianti e Attrezzature: Vengono esaminati i Rischi legati agli impianti e alle attrezzature di lavoro, con attenzione specifica ai cicli produttivi complessi.
- Manutenzione e Fornitori: È trattata la corretta Manutenzione impianti e gestione fornitori, aspetto critico per prevenire guasti e incidenti di processo.
- Sostanze e Agenti: Si analizza in dettaglio la gestione delle Sostanze pericolose e l'impatto degli Agenti fisici (es. alte temperature, pressione, rumore).
3. Emergenza e Protezione
- Emergenze Complesse: Trattazione specifica dei Rischi incendio ed esplosioni e gestione dell'emergenza in contesti ad alta concentrazione di sostanze infiammabili o reattive.
- Contesti a Rischio Elevato: Vengono delineate le procedure di accesso e sicurezza negli Ambienti confinati e/o sospetti di inquinamento (UD11).
- Protezione e Rifiuti: L'ultima parte si concentra sui Dispositivi di protezione collettiva e individuali (DPC/DPI) e sulle procedure di Gestione dei rifiuti speciali e pericolosi.
Categoria
Corso Professionale
Destinatari del corso
Il corso è rivolto ai Datori di Lavoro che Svolgono i Compiti del Servizio Prevenzione e Protezione all'interno della propria azienda.
L' aggiornamento è Quinquennale
Modalità di erogazione
Videoconferenza Online
Come iscriversi
Per Iscriversi è necessario scrivere all'indirizzo mail info@mjwork.it il quale provvederà ad inviarvi la scheda di iscrizione, e le istruzioni per il corso. Per la conferma di iscrizione è NECESSARIO inviare :
- Domanda di Iscrizione compilata ;
- Fotocopia della Carta di identità e codice fiscale ;
- Copia della Distinta di pagamento del Corso;
- Ragione sociale, codice ATECO e Visura Camerale dell'Azienda in cui il Datore di Lavoro svolgerà il ruolo di RSPP-DL.
IL CORSO VERRA’ ATTIVATO SOLO AL RAGGIUNGIMENTO MINIMO DEL NUMERO DI PARTECIPANTI.
.png)
