top of page

OFFERTA FORMATIVA

CORSO DI FORMAZIONE PER DATORE DI LAVORO

Dettagli del Corso: Formazione per Datori di Lavoro (D.Lgs. 81/08)

Il corso è fondamentale per tutti i Datori di Lavoro ai sensi dell'Articolo 2, comma 1, lettera b) del D.Lgs. n. 81/08 , che necessitano di adempiere agli obblighi formativi specifici in materia di salute e sicurezza sul lavoro. La formazione è strutturata in conformità con l'Articolo 37, comma 2, del D.Lgs. n. 81/08 e dall'Accordo Stato-Regioni, Rep. Atti, n. 59/2025 del 17.04.2025.

 

Il corso ha una durata complessiva di 16 ore , erogate interamente in modalità e-learning.

​

Programma Didattico Dettagliato

 

Il percorso formativo è articolato in tre moduli principali:

  •  

    MODULO 1. GIURIDICO – NORMATIVO (6 ore)

    • Il sistema legislativo in materia di salute e di sicurezza dei lavoratori.

    • L'identificazione e il ruolo del datore di lavoro in relazione al contesto organizzativo.

    • I soggetti del sistema di prevenzione aziendale secondo il D.Lgs. n. 81/2008, compiti, obblighi, responsabilità e tutela assicurativa.

    • La delega di funzioni: condizioni e limiti.

    • La responsabilità civile e penale del datore di lavoro.

    • La responsabilità amministrativa ai sensi del D.Lgs. n. 231/2001 nel settore privato.

    • Prevenzione della violenza e delle molestie sul luogo di lavoro (Documento ILO C 190 Convenzione sull'eliminazione della violenza e delle molestie nel mondo del lavoro).

    • Inserimento di lavoratori disabili (riferimenti al D.Lgs 213/2003 (art. 3, c. 3 bis), D.L 76/2013 (art. 9, c. 4 - ter) convertito con L. 99/2013).

    • I ruoli delle ASL, INL, VVF e Inail.

    • Gli organi di vigilanza e le procedure ispettive.

  •  

    MODULO 2. ORGANIZZAZIONE E GESTIONE DELLA SICUREZZA (5 ore)

    • Le misure organizzative e gestionali di tutela ai sensi degli artt. 15 e 30 del D.Lgs. n. 81/08.

    • Rispetto degli standard tecnico-strutturali di legge relativi a attrezzature, impianti, luoghi di lavoro, agenti chimici, fisici e biologici, con acquisizione della relativa documentazione e certificazioni.

    • Valutazione dei rischi e predisposizione delle misure di prevenzione e protezione conseguenti, con priorità per le misure di protezione collettiva. Include rischi legati allo stress lavoro-correlato, lavoratrici in gravidanza e differenze di genere/età.

    • La gestione del rischio interferenziale e il DUVRI.

    • Organizzazione e gestione delle emergenze, primo soccorso, appalti, riunioni periodiche di sicurezza.

    • Sorveglianza sanitaria.

  •  

    MODULO 3. COMUNICAZIONE E CULTURA DELLA SICUREZZA (5 ore)

    • Informazione, formazione, partecipazione e consultazione di tutti i soggetti ai sensi del D.Lgs. 81/08.

    • Vigilanza con riferimento al rispetto delle procedure e delle istruzioni di lavoro in sicurezza da parte dei lavoratori e alle periodiche verifiche dell'applicazione e dell'efficacia delle procedure adottate.

    • Modelli di organizzazione e gestione di tipo volontario.

    • Costi della mancata sicurezza e benefici della sicurezza.

    • Tecniche e strumenti di comunicazione e di informazione.

​

Verifiche e Valutazione Finale

 

Il corso si conclude con una verifica finale consistente in un test a risposta multipla. Il test è costituito da 30 domande, ciascuna con almeno tre alternative. L'esito positivo è dato dalla risposta corretta ad almeno il 90% delle domande.​

​

Attestazione Rilasciata

​

Al termine del corso e al superamento della verifica finale, verrà rilasciato l'

attestato di abilitazione.

bottom of page