top of page

Uguaglianza di Genere ed Emancipazione Femminile

Ragosta Maria Chiara

17 mag 2024

🌸Pubblicata la UNI 53800:2024

Pubblicata il 15.05.2024 la UNI 53800:2024 - Linee guida per la promozione e l'attuazione dell'uguaglianza di genere e dell' emancipazione femminile (Guidelines for the promotion and implementation of gender equality and women's empowerment).


Il documento fornisce le linee guida alle Organizzazioni per sviluppare le capacità necessarie per realizzare una cultura di uguaglianza di genere e di emancipazione delle donne. Le linee guida includono il quadro, le risorse, le politiche, gli strumenti e le buone pratiche per contestualizzare, promuovere e attuare l’uguaglianza di genere. Questo documento si concentra sulla disuguaglianza derivante dai ruoli specifici di genere assegnati a donne, ragazze, uomini e ragazzi ed è applicabile a tutti i tipi di organizzazioni (pubbliche o private), indipendentemente dalla loro dimensione, ubicazione o campo di attività.


Nel documento non si trattano gli aspetti specifici dei rapporti con i sindacati o i comitati aziendali, né le normative e la conformità specifiche del paese relative alla diversità di genere.


Benefici della norma:

🌸Promuovere la comprensione globale e l’attuazione dell’uguaglianza di genere

🌸Sostenere la creazione di culture organizzative inclusive ed eque

🌸Incoraggiare l’uguaglianza di genere come questione fondamentale dei diritti umani

🌸Aiutare le organizzazioni ad adempiere agli obblighi legali in materia di uguaglianza di genere


Fonte: Uni

bottom of page